L'effetto sta ad indicare una foto (generalmente una foto panoramica, edifici o comunque ricca di differenti soggetti) trasformata in una specie di miniatura o modellino della realtà. Nella foto Professionale (che negli ultimi anni si è vista in pubblicità) si utilizzano obiettivi dedicati, e costosi, che realizzano l'effetto muovendo i gruppi di ottiche al loro interno. L'effetto si può ottenere anche con programmi di grafica (Photoshop ad es.), ma non sarà paragonabile per qualità a quello ottenuto con le ottiche dedicate. Alcuni esempi di foto tilt-shift.